E' dedicato alla memoria di mio padre, Amedeo, immigrato a Torino all'inizio degli anni 60, socio storico di un circolo sardo torinese e, particolarmente, a quella dei miei fratelli Mariano e Gianfranco, ennesima vittima del lavoro di questa nazione "sui generis", profondamente provinciale, superficiale e clericale, eternamente governata e amministrata - ovvero sistematicamente derubata - in maniera trasversale, da veri e propri "ciaparatt" che si alternano periodicamente alla guida di questo malandato paese e che in nome di una presunta - a parer loro - "ineluttabile modernità economica", stanno progressivamente e sistematicamente trascinando nella miseria milioni di persone, depauperando progressivamente la società delle migliori conquiste civili e sociali degli anni 60 - 70 ed 80 del 1900 e negando quindi, nei fatti, il diritto al futuro e ad un lavoro sicuro, dignitoso, equamente retribuito e non precarizzato per le giovani generazioni e per coloro che, non più giovani, vengono espulsi dal mercato del lavoro e condannati alla marginalità.
E' anche rivolto ai tanti sardi che, come me, non si sentono rappresentati da nessuno e ai molti che non frequentano le associazioni culturali sarde perchè non possono o hanno sempre qualcos'altro da fare, inclusi tutti coloro che non potranno mai più riabbracciare i propri luoghi di origine.
Infine, ma non ultima, la mia famiglia, obbligata ad immigrare come molte altre famiglie sarde a Torino nei primi anni 60 del 1900 e che, come le altre, ha saputo trasmetterci la consapevolezza e l'autorevolezza derivanti dall'essere sardi, possibilmente "pensanti" e quindi consapevoli cittadini del mondo, condizione indispensabile per ogni migrante.
Emigrati sardi è dedicato alla mia terra e ai suoi emigrati.
Sa Redatzioni
Emigrati sardi
9° Edizione - Marzo 2016
Anno 10°. TORINO
Info & Contatti
emigratisardi@gmail.com
N.b: Questo sito web non è una testata giornalistica e non ha nessuna pretesa, tanto meno quella di informare in modo continuo o capillare e non rappresenta nessuna Ass. Culturale, Circolo Sardo o altri organismi del mondo migratorio organizzato.
L'accesso alla redazione è temporaneamente disattivato.