Itinerari e sentieri della Sardegna
Iglesiente
Buggerru
Buggerru
Sardegna Centro Orientale
Itinerari
Tutela delle terre collettive della Sardegna | Gruppo d’Intervento Giuridico onlus

Accertamenti e recuperi di terreni a uso civico, è necessario procedere, finalmente! La campagna per la tutela delle terre collettive della Sardegna. Azioni legali, petizioni popolari, iniziative di sensibilizzazione, un incontro...[leggi]
il volo libero dei grifoni in Sardegna

Sono a Bosa (Oristano), antica colonia naturale, sette dei 14 grifoni liberati il 14 aprile dall’agenzia Forestas vicino ad Alghero, a Porto Conte. Saranno 60 gli animali immessi nell’isola per favorire la rapida ripresa...[leggi]
Tutta la plastica che beviamo

Dai rubinetti di casa di tutto il mondo, da New York a Nuova Delhi, sgorgano fibre di plastica microscopiche, secondo una ricerca originale di Orb Media, un sito di informazione non profit di Washington. Numerose ricerche...[leggi]
Il Ministero dell’Ambiente blocca le ricerche petrolifere nel Mar di Sardegna

Il Ministero dell’Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare – Direzione generale Valutazioni Ambientali ha emanato il provvedimento conclusivo, assolutamente negativo: i Cetacei e tutta la fauna marina sono salvi, forse......[leggi]
Cambiamento climatico in Europa - Futuro di siccità incendi tempeste inondazioni

Piogge intense, tempeste e inondazioni al Nord; siccità, ondate di calore, incendi, raccolti agricoli persi al Sud: il cambiamento climatico avrà conseguenze su tutti i Paesi europei. Il quadro è tracciato dall’Agenzia europea...[leggi]
Emigrazione Sardegna, centro svuotato e paesi in via d’estinzione tra terreni abbandonati e case a un euro

La Sardegna, seconda regione d'Italia per estensione, è diventata una "ciambella": popolate le zone costiere, spopolate quelle centrali. Un fenomeno noto da decenni ed ora descritto nei particolari nel saggio "Spop" che riguarda...[leggi]
Tepilora è Patrimonio dell’Unesco

Sardegna, il parco di Tepilora è Patrimonio dell’Unesco. Dai monti rocciosi di Lula alle spiagge di Posada: 8 mila ettari di natura diventano «Riserva della Biosfera», tra foreste, sentieri, sorgenti e corsi d’acqua.Tra le...[leggi]
Torino | Le 'Visioni della sesta estinzione' proiettate sulla Mole Antonelliana

Sulla Mole Antonelliana le 'Visioni della sesta estinzione'. La 20ma edizione del Festival CinemAmbiente organizza le 'Visioni della sesta estinzione' proiettando al calar della sera su una delle facciate della Mole Antonelliana...[leggi]
Budelli | "L'isola dei ragazzi" che fa sognare studenti, ambientalisti e giudici costituzionali

La colletta dei ragazzi per comprare l’isola di Budelli fa il boom sui social. Centinaia le adesioni all’iniziativa lanciata dalla classe seconda B della scuola media di Mosso, nel Biellese. Paolo Maddalena, ex giudice...[leggi]
La Cassazione dà ragione a Ovidio Marras, Tuerredda è un patrimonio naturalistico di tutti i sardi

Il vecchio pastore sardo vince la battaglia contro il colosso dei resort. Dopo tanti anni di lotta, in tutti i tribunali, Ovidio Marras ha sconfitto i giganti del mattone che progettavano hotel a cinque stelle con lussuose suite...[leggi]