Isili. Museo per l’Arte del Rame e del Tessuto

Museo per l’Arte del Rame e del Tessuto

Museo per l’Arte del Rame e del Tessuto
Piazza San Giuseppe, 8 - Isili (CA)
Tel. +39 0782 802641
www.rametessuto.com
e-mail: sa.frontissa@tiscali.it

Oggetti conservati

Collezioni di oggetti in rame, arazzi, tappeti e altri tessuti, attrezzi per
la lavorazione del rame e per la tessitura.

Giorni e orari di apertura
Aperto tutti i giorni tranne il Lunedì.
Orario estivo: 10,00-13,00 / 16,30-19,30.
Orario invernale: 10,00-13,00 / 16,00-19,00.

Servizi museali aggiuntivi
Bookshop, accesso disabili. È possibile partecipare a laboratori didattici sulla lavorazione del rame e sulla tessitura, dove è possibile vedere all’opera il ramaio o la tessitrice che danno dimostrazioni del loro lavoro. Inoltre, può anche essere offerta al visitatore l’esperienza della tessitura su un piccolo telaio in legno, con la possibilità di portare via il manufatto come ricordo.

Il museo
Il Museo, ospitato nell’antico Convento dei Padri Scolopi, conserva e racconta di due importanti tradizioni artigiane locali: la produzione di manufatti in rame e di lavorazioni tessili.
Si tratta dell’unico museo del rame in Sardegna che racconta di come in un ambiente scuro e buio, quale è la bottega di un ramaio, possano nascere oggetti luminosi e solari che per secoli hanno unito la funzione di utilizzo quotidiano con una forte valenza estetica.

La sezione dedicata al tessuto lascia sorpresi anche quanti conoscono bene i segreti della tessitura.


Sono presenti infatti trenta splendidi arazzi realizzati con fili d’oro, argento e rame, lino, lane, rafie e spaghi, tessuti da mani sapienti, colorati naturalmente con erbe ed essenze antiche, frutto di una progettualità artistica di altissimo livello che unisce in un miracolo di equilibrio e gusto tradizione e innovazione.


Gli effetti sonori presenti nel Museo, conducono il visitatore attraverso un perscorso artistico e musicale.