Museo vivente dell’Arte Tessile
Via Chiesa 16 - Mongiongiori (OR)
Tel. +39 347 6930552
Oggetti conservati
Arazzi e tappeti.
Giorni e orari di apertura
Aperto tutti i giorni tranne il Lunedì: 9,30-13,00 / 16,30-19,30.
Servizi museali aggiuntivi
Laboratori didattici per scuole inferiori e superiori, scuole professionali, anziani e visitatori di ogni genere. Attività multimediale.
Dimostrazioni pratiche di tessitura.
Il Museo
Il museo, nato con l’intento di recuperare un’attività che per secoli ha costituito una fondamentale base economica per i residenti, è allestito nei locali del vecchio municipio, nel centro storico del paese.
Il percorso fondamentale del museo è rappresentato dal laboratorio e dai “telai a mano”, mentre il contenuto, che si arricchisce e si aggiorna periodicamente, è costituito da arazzi, tappeti, coperte, bisacce, asciugamani, tendaggi e tovaglie.
I ricami che li abbelliscono rappresentano figure floreali, animali, cavalli, uccelli, scene di caccia e forme geometriche. Il museo è articolato in 10 sale espositive, ognuna con un contenuto diverso. Sono presenti alcuni pezzi rari e di pregiata fattura di proprietà privata, risalenti al ‘700. È tipico dell’arte tessile di Morgongiori il disegno variopinto ottenuto con lavorazioni particolari dette a briabi e a lauru. Ad oggi la sede non è facilmante accessibile ai disabili in quanto sono presenti alcune barriere architettoniche.
Curiosità
Il museo è animato: infatti non è raro trovare donne del paese che danno una dimostrazione pratica di tessitura lavorando ai telai presenti all’esterno dell’edificio.