Museo del Costume Tradizionale e della Lavorazione del Lino
Via A. De Gasperi 1, ang. Piazza Italia - Busachi (OR)
Tel. +39 340 2607197
www.forumtraiani.it
www.comune.busachi.or.it
e-mail: info@forumtraiani.it
giovy.mary@tiscali.it
Oggetti conservati
La collezione comprende le diverse tipologie dei costumi busachesi e gli attrezzi per la lavorazione dl lino.
Giorni e orari di apertura
Orario invernale: dal Giovedì alla Domenica 10,30-12,30 / 15,00-18,20
Orario estivo: dal Giovedì alla Domenica 10,30-12,30 / 15,40-19,00
Servizi museali aggiuntivi
Laboratori didattici: nella sezione dedicata al lino il visitatore può seguire la trasformazione della materia prima, dal fiore fino al prodotto finito, attraverso l’utilizzo degli attrezzi usati per la lavorazione sino al telaio dove si realizzava il tessuto.
Il Museo
È allestito all’interno dei locali della chiesa sconsacrata di San Domenico, un interessante edificio del XVI secolo chiamata Cuvventu perché faceva parte dell’antico monastero dei domenicani. Il Museo è diviso in due sezioni: i costumi e il lino. La navata è riservata all’esposizione dei costumi che comprende le diverse tipologie degli abiti tradizionali busachesi: quelli cerimoniali, sia maschile che femminile, indossati esclusivamente per il matrimonio; quelli per le feste e per la quotidianità; quelli indossati per il lutto e quelli dei bambini. La cappella e la sacrestia sono riservate all’esposizione del lino e degli attrezzi utilizzati per la realizzazione del tessuto.