Museo dell’Intreccio
Via Marconi, c/o Fortezza dei Doria - Castelsardo (SS)
Tel. +39 079 471380
e mail: cignocoop@tiscali.it
Oggetti conservati
Manufatti intrecciati con fibre vegetali.
Giorni e orari di apertura
Aperto tutti i giorni, tranne il Lunedì.
Da Novembre a Febbraio: 9,30-13,00 / 15,00-17,30.
Marzo e Ottobre: 9,30-13,00 / 15,00-18,30.
Aprile e Maggio: 9,30-13,00 / 15,00-19,30.
Giugno e Settembre: 9,30-13,00 / 15,00-17,30.
Luglio e Agosto: 9.00-24,00.
Servizi museali aggiuntivi
Bookshop, distributore automatico di bevande, accesso disabili attraverso piattaforma elevatrice.
Il museo
Il museo è ospitato all’interno della fortezza medievale dei Doria.
Durante la visita si accede quindi alla residenza militare dove si possono ammirare le macchine da guerra medievali (un ariete, un mangano e una balestra magistralmente ricostruiti) e dalla terrazza, si può godere della spettacolare veduta del golfo dell’Asinara.
La fortezza ha 11 sale: 9 destinate ad esposizione permanente, una a mostre temporanee e un’attrezzata sala conferenze. Nelle sale sono esposti manufatti intrecciati (tutti originali) che venivano realizzati ed utilizzati nella vita quotidiana. Ciascuna sala è organizzata per temi: la cestineria locale, la panificazione domestica, gli usi domestici, la pesca lacustre, la pesca con le nasse, l’agricoltura e la pastorizia. In ogni sala sono apposti pannelli esplicativi e didascalie plurilingue.
Curiosità
Durante il periodo estivo/festivo nella sala conferenze e nelle terrazze vengono allestiti spettacoli, esibizioni e concerti di grande interesse e richiamo. Dall’anno dell’apertura (1991), il museo ha registrato un numero di visitatori sempre crescente sino a superare i centomila biglietti venduti nel 2007.