Dolianova. Sa Mola de su Notariu

Sa Mola de su Notariu

Sa Mola de su Notariu
Viale Europa, 18 - Dolianova (CA)
Tel. +39 070 740651
www.oliodeltempio.com/museo
e-mail: locci@tin.it

Oggetti conservati
Attrezzature e macchinari oleari, materiale documentale, lucerne ad olio.

Giorni e orari di apertura: su appuntamento.

Servizi museali aggiuntivi
Bookshop, laboratori didattici, corsi di assaggio olio.

Il museo
Il museo è allestito in una villa del tardo Settecento appartenuta alla famiglia Boyl e attualmente di proprietà di Francesco Locci, omonimo del notaio che l’acquistò nei primi del Novecento.

Al suo interno è documentato il ciclo dell’olio: olivicoltura, molitura, estrazione del mosto oleoso, separazione dell’olio dall’acqua e conservazione dell’olio.

Tra gli strumenti usati nell’attività olearia si ricordano: attrezzi per la coltivazione e la potatura, per la molitura e la misura (su moi, sa mesuredda, sa quarra), il frantoio per la frangitura, oltre a importanti documenti d’epoca riguardanti la produzione ed il commercio dell’olio.

Assai interessante anche la  sezione in cui sono conservati i registri dell’Oleificio Locci che documentano la produzione dell’olio.

Curiosità
Significativa la presenza di una cisterna sotterranea in cui sono esposte numerose lucerne (sarde, cananee, islamiche, romane, ellenistiche) a olio di epoche varie usate per finalità religiose e di uso quotidiano.