Archivio Noas & News
Notizie & Articoli
Un negoziato credibile per fermare la guerra

. Guerra in Ucraina, l’appello degli intellettuali: ecco sei punti per fare pace davvero. Pubblichiamo stralci dell’appello “Un negoziato credibile per fermare la guerra” sottoscritto da Antonio Baldassarre, Pietrangelo...[leggi]
Fracassi: «Cgil in piazza per essere il fronte di difesa della Carta»

Intervista alla Vicesegretaria. «Draghi non ha mantenuto l’impegno di sciogliere Forza nuova. Rivendico la scelta di non dare indicazioni di voto. Per il caro energia servono risposte subito: più risorse nel decreto Aiuti ter....[leggi]
il manifesto ha scelto Matomo al posto di Google Analytics

Diritto alla privacy. Il 23 giugno il Garante per la privacy ha sospeso con motivazioni gravi l'uso del sistema di rilevazione del traffico di Google sul web italiano. Noi l'abbiamo cancellato da soli già dall'inizio dell'anno....[leggi]
All’Elba il racconto della storia vera di Luca Locci

Successo e apprezzamento per la presentazione del libro “Il sequestro di un bambino”, a cura del Circolo Bruno Cucca con la collaborazione e il patrocinio del Comune di Portoferraio[leggi]
Lavoro povero, Landini contro il governo

Landini: “Ora interventi fiscali strutturali tassando rendite e affitti, anche con il contributo di chi ha di più”. Il segretario della Cgil chiede all'esecutivo un deciso cambio di passo, a partire da una riforma fiscale...[leggi]
Visioni Sarde vola oltre Oceano

Visioni Sarde vola alto e si fa in quattro per fronteggiare le richieste di proiezione. Nel giro di tre giorni, dal 9 all'11 giugno, risponderà presente in Slovenia (Lubiana), Francia (Orléans), Australia (Gold Coast) e...[leggi]
“Chemical Bros” al 25° Festival Cinemambiente di Torino

L’Associazione dei Sardi in Torino “A.Gramsci” promuove la proiezione dell’ultimo film di Massimiliano Mazzotta “Chemical Bros” al 25° Festival Cinemambiente di Torino, Giovedì 9 giugno ore 22.00 Cinema Massimo Via Verdi 18...[leggi]
In Sardu
Affittevole: tra passato e presente sulle tracce di una peculiarità dell’italiano regionale di Sardegna
Una ricostruzione storica e linguistica sembra rivelare che il sostantivo affittevole – talora apparentemente ritenuto una specificità della lingua sarda – trovi le proprie origini in area italiana, contribuendo in tal modo a...[leggi]
Arrexini - Festival di cultura e lingua sarda

Al via il primo festival di cultura e lingua sarda. Ussaramanna e Villanovaforru ospitano "Arrexini", a Villanovaforru il 24 e 25 luglio e Ussaramanna dal 31 luglio al 1 agosto.[leggi]
Scuarciò

... A sa scola ex Maistralis iant fatu unu allobamentu cun àteras scolas de Cuntinenti po lìgiri literadura, e iant postu che a tema su “Mari”, contus de mari, sa literadura de mari. Una surra de lìbburus inditaus, ma mancu...[leggi]
Faulas berus po pipias/us e po mannus po is dias de Paschixedha e de sa befana

Custas tres faula-berus funt stètias pentzadas, cuncodradas, stèrrias e scritas a manu in s’istadi de su 1992 a Costa Urrei innui femu lòmpiu po inghitzai a trabballai (...) Apu scritu custus contixedhus a cunsolu de is sentidus...[leggi]
Sa vida est inghitzada in su mari e s’at a mòrriri in su mari, prenu de àliga?

Totu est cumitzau una pariga de dias apustis de su mari grussu de su 6 de Friaxu de su 2013 ... Aici mi seu dètzidiu e apu cumintzau a bodhiri, fotugrafai, totu “cust'àliga” in sa pràja e apu sighiu fintzas a de oi.[leggi]
Tres Maistraxus e sa sunètiga

Apustis de bint’annus chi apu scritu in foras de sa farcutadi de Lìteras seu arrennèsciu a scriri e fuedhai su sardu aintru de is aulas de sa Dukissa, totu po mori de Venutu Lobina[leggi]
Corsi di lingua sarda di I, II e III livello ed i laboratori di lingua sarda “Fueddaiddu su Sardu” on line

La Provincia del Sud Sardegna assieme ai comuni di Villacidro, Serrenti, Villaspeciosa, Sanluri, Collinas, Guasila, Villamar, Las Plassas, Genoni, Genuri, partner della Provincia del Sud Sardegna nel progetto “Prosecuzione della...[leggi]